I nostri consigli su come mantenere sempre in ordine i vostri gioielli
Anche se stiamo parlando di metalli, seppur preziosi, non significa che anelli o bracciali non possano rovinarsi. Per la conservazione, evitate scatole di legno o di plastica dura. Un rivestimento di velluto è l’ideale o in alternativa un panno morbido che foderi il contenitore.
Spazio a sufficienza
Cercate di avere a disposizione spazio per i vostri gioielli in modo che non si aggroviglino l'un l'altro. Questo perchè toccandosi potrebbero graffiarsi. Lasciate qualche centimetro tra un gioiello e l’altro, così sarà anche più semplice decidere quale indossare.
L'umidità è nemica dei metalli
I gioielli non vanno d'accordo con l’umidità ma sono sconsigliati anche climi estremi, troppo freddi o troppo caldi. Evitete fonti di calore o solari dirette, potrebbero causare ossidazioni e scolorimento. Certe pietre invece devono evitare climi troppo secchi, come per esempio l'opale ed i cammei che richiedono un po’ più di umidità per prevenire possibili screpolature.
La pulizia
Se avete delle collane appendetele
Le collane, in particolar modo quelle lunghe, stanno meglio appese, in questo modo non si aggroviglieranno, e saranno pronte al momento di sceglierne una da indossare. Potrà aiutarvi a questo proposito qualche gancetto all'interno del vostro armadio.
E i diamanti...
Se possedete dei diamanti, notoriamente famosi per la loro durezza, oltre che per il loro valore, separateli dagli altri gioielli in quanto proprio la durezza di queste pietre potrebbe scalfire gli altri gioielli. Lo stesso vale per gli zaffiri, che hanno una durezza che si avvicina molto a quella dei diamanti.
L'argento
Spesso un oggetto in argento, se non è rodiato, può ossidarsi diventando giallo o addirittura nero. Potete evitare questo processo avvolgendolo in un morbido panno in cotone o di feltro pulito i vostri gioielli.